Attacco Manubrio Giant Contact SL Aero Stem
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Attacco Manubrio Giant Contact SL Aero
L’attacco manubrio Giant Contact SL Aero Stem è progettato per offrire il massimo dell’integrazione e dell’aerodinamica sui telai Giant più avanzati. Realizzato esclusivamente per il canotto OverDrive Aero a forma di D, è compatibile con le bici Propel ed EnviLiv, garantendo un accoppiamento preciso e prestazioni superiori.
Grazie al design integrato con tappo dello stelo e distanziali aerodinamici, questo attacco si abbina perfettamente ai manubri Contact Aero SLR e SL, ottimizzando il flusso d’aria e offrendo un vantaggio reale in termini di velocità.
La gestione dei cavi del Giant Contact SL Aero Stem è stata completamente riprogettata per passare internamente e sotto lo stelo, contribuendo a un look pulito e a una resistenza all’aria ridotta. Disponibile con angolazione -10° e in otto diverse lunghezze (da 80 a 140 mm), è la scelta ideale per chi vuole massimizzare l’efficienza senza rinunciare allo stile.
Specifiche Tecniche:
- Materiale: Alluminio leggero.
- Peso: 203/213/225/235/245/256/266.
- Lunghezza: 80/90/100/110/120/130/140.
-
Angolo: -10°.
- Diametro morsetto manubrio: 31.8.
- Diametro morsetto tubo sterzo: OverdriveAero only.
- Altezza pila: 40.
- Accessori inclusi: Tappo serie sterzo.
Let customers speak for us

CONSULENZA PERSONALIZZATA
Parla con i nostri esperti per trovare la bici ideale. Soluzioni su misura per ogni esigenza.

PAGAMENTI
Acquista in totale tranquillità.
Modalità di pagamento sicure e rateizzabili.

VALUTAZIONE USATO
Ottieni il giusto valore per la tua bici.
Valutazioni rapide, trasparenti e vantaggiose.


Novo Team | La tua bicicletta, la nostra passione.
Sono passati quasi cinquant'anni da quando la prima insegna Novo Cicli si è sollevata nel piccolo centro di Besnate, in provincia di Varese. Migliaia di biciclette, persone, amici, appassionati e campioni hanno varcato la soglia di quella piccola realtà che ancora oggi vuole rimanere al centro di questo mondo, senza rinunciare a quello che oggi come allora è la nostra essenza, la qualità del nostro lavoro.